Museo molto ricco che espone opere religiose e legate agli Angiò. Anche questo è un punto irrinunciabile, chi visita Napoli deve vedere anche il museo di Santa Chiara
STORIA:
Il complesso monumentale di Santa Chiara fu costruito per volontà del re Roberto D'Angiò e sua moglie Sancia di Maiorca. Il museo è suddiviso in 4 sale: archeologica, dei reliquiari, della Storia e dei Marmi. Nella parte archeologica si trovano i resti delle antiche terme di Neapolis.
Il chiostro ha lungo i viali meravigliosi pilastri maiolicati collegati tra loro da sedili con maioliche che rappresentano scene di vita quotidiana e festoni vegetali.
ORARI: 8 - 12:45 e 16:30 - 20
Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG
Codice identificativo regionale 15063049EXT1130