Un complesso monumentale nascosto tra i vicoli del cuore di Napoli, che è una vera scoperta, ricchissimo di storia e opere.
Realizzato a partire dal 1279 in stile rinascimentale, fu riedificata in stile barocco da Giovanni Cola di Franco, in seguito ai danni provocati dai terremoti del 1456, 1538 e 1569.
Occorre vedere il bellissimo chiostro (tutto affrescato) e la chiesa, che è veramente stupenda.
Inoltre, c'è molto da vedere e da leggere a riguardo del Conte Vlad Tepes (Dracula), del mito e della possibilità che qui ci sia la sua tomba.
Il biglietto costa 5€ e la visita non durerà meno di 2 ore per ammirare questa magnifica opera religiosa.
Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG
Codice identificativo regionale 15063049EXT1130