Per la fruizione della spiaggia libera ricompresa tra il Palazzo Donn'Anna ed il limite della concessione demaniale del Bagno Ideal e della spiaggia delle Monache e il tratto di spiaggia libera ricompresa tra il Palazzo Donn'Anna ed il limite della concessione demaniale del Bagno Sirena ecco tutte le novità:
Il provvedimento stabilisce, tra l'altro "le distanze minime, tra gli ombrelloni per garantire decoro ed ecosostenibilità". I parametri normativi portano a individuare in 70 il numero massimo di occupanti per la spiaggia Donn'Anna, ridotto a 50 in via cautelativa, e in 900 unità quello per la spiaggia delle Monache, ridotto a 450 in via cautelativa. Le esigenze di cautela, ancora il Comune, "sono legate nel primo caso alla circostanza che la spiaggia pubblica ha come vicino accesso solo un'area in concessione, il Bagno Ideal, che rappresenta, in caso di emergenza, anche la prima via di esodo. Nel caso della spiaggia delle Monache, invece, l'arenile si trova molto più in basso rispetto alla strada pubblica ed è intercluso; l'accesso in via Posillipo 357 avviene, infatti, esclusivamente mediante una ripida scala privata concessa in comodato d'uso al lido Sirena dal condominio privato. In entrambi i casi l'orario di fruizione dell'arenile è vincolato a quello dei gestori dei lidi privati attraverso i quali avviene l'accesso".