Riti per la festività di San Gennaro
- Inizio: mercoledì 18 settembre.
- Olio per la lampada votiva offerto dai giovani delle Aggregazioni Laicali della Diocesi.
- Corteo con fanfara dei Carabinieri, Arcivescovo, Vescovi Ausiliari, Clero, Aggregazioni Laicali e Comitato Diocesano San Gennaro.
Celebrazione in Cattedrale
- Rito Vigiliare alle ore 18.30, presieduto dall’Arcivescovo Metropolita don Mimmo Battaglia.
- Partecipano canonici, prelati, delegazione del Comitato San Gennaro e rappresentanti delle Aggregazioni Laicali.
- Accensione della lampada votiva nella Cripta davanti alle Reliquie di San Gennaro.
Solennità di San Gennaro - 19 Settembre
- La Cattedrale sarà aperta dalle 7.30 alle 21.
- Celebrazioni includono Messa alle 8.00 e lettura della Passione di San Gennaro.
Celebrazione Eucaristica
- Alle 10.00 inizia la Solenne Celebrazione Eucaristica con possibile annuncio della liquefazione del Sangue.
- L'Arcivescovo esporrà le ampolle ai fedeli al termine della Messa.
Ottavario di ringraziamento
- Dal 19 al 26 settembre si terrà l'Ottavario con Messa alle 9.00 e venerazione dalle 16.30 alle 18.30.
- L'ampolla con il Sangue sarà esposta per la venerazione del popolo.