Italiano
Wanda B&B

L'Obelisco dell'Immacolata: Il Simbolo Barocco di Napoli che Sfida il Cielo


L'Obelisco dell'Immacolata si trova al centro di Piazza del Gesù Nuovo a Napoli ed è uno dei monumenti barocchi più caratteristici della città. È un obelisco votivo, costruito in onore dell'Immacolata Concezione.

Ecco alcune informazioni chiave:

Costruzione: L'obelisco fu commissionato nel 1747 dai Gesuiti e completato nel 1750. Il progetto fu affidato a Giuseppe Genoino, mentre la scultura della statua della Vergine Immacolata, che svetta sulla sommità, è opera di Francesco Pagano e Matteo Bottiglieri.

Architettura: La colonna si sviluppa su tre livelli decorati con rilievi di angeli, simboli sacri e motivi floreali. Alla sommità si trova la statua in bronzo della Vergine Maria.

Significato religioso: L’obelisco fu eretto come atto di devozione all’Immacolata Concezione, un dogma molto sentito a Napoli, e ancora oggi è un punto centrale delle celebrazioni dell'8 dicembre, la festa dell'Immacolata.

Piazza del Gesù Nuovo: È una delle piazze principali del centro storico di Napoli, situata vicino alla famosa Chiesa del Gesù Nuovo, caratterizzata dalla sua facciata bugnata, e alla Basilica di Santa Chiara.

L'obelisco rappresenta un punto di riferimento per la fede e l'arte barocca napoletana, con una forte connessione alla tradizione religiosa della città.

Wanda B&B

Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali

| | | WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG

Codice identificativo regionale 15063049EXT1130

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it