Il compleanno della città di Napoli viene tradizionalmente celebrato il 21 dicembre, dato che corrisponde alla fondazione leggendaria della città, avvenuta circa nel 475 aC con la nascita di Neapolis (la "città nuova"), che si sviluppò accanto a Palaepolis (la "città vecchia"). Questi dati rappresentano un simbolo di rinascita e orgoglio per i napoletani.
Origini greche
Napoli fu fondata dai Greci di Cuma e il suo nome deriva dal greco antico "Νέα Πόλις" (Nea Polis, "città nuova"). Ancora oggi, il centro storico della città conserva l'antica pianta greca, visibile soprattutto nei Decumani.
La sirena Partenope
Secondo il mito, Napoli fu fondata dalla sirena Partenope, che si sarebbe arenata sull'isolotto di Megaride (dove oggi sorge Castel dell'Ovo). Questo legame mitologico fa parte dell'identità culturale della città.
Patrimonio dell'UNESCO
Il centro storico di Napoli è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995 per la sua straordinaria ricchezza storica, artistica e culturale.
Celebrazioni del compleanno
Durante il compleanno della città, è possibile partecipare a eventi culturali, concerti, visite guidate gratuite nei musei e nelle chiese, oltre a mostre dedicate alla storia della città.
Castel dell'Ovo e il suo simbolismo
Il Castel dell'Ovo, uno dei simboli di Napoli, è legato alla leggenda di un uovo magico nascosto da Virgilio, che avrebbe protetto la città e il castello. Il sito è un luogo ideale per scoprire il passato della città e godere di una vista spettacolare sul Golfo.
Cultura gastronomica
Nessuna visita a Napoli sarebbe completa senza assaporare la sua cucina. Il compleanno della città è l'occasione perfetta per gustare piatti tipici come la pizza Margherita, il babà, ei rococò, dolci natalizi caratteristici di questo periodo dell'anno.
Visita ai sotterranei di Napoli
Per gli amanti della storia, il Napoli Sotterranea offre un viaggio nei cunicoli della città, che risalgono all'epoca greco-romana e sono stati utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale come rifugi antiaerei.
Eventi musicali e teatrali
Napoli è una città di grande tradizione musicale. Durante le celebrazioni, il Teatro San Carlo, uno dei più antichi d'Europa, e altre location storiche ospitano concerti e spettacoli.
Napoli, con la sua storia millenaria e il suo spirito vibrante, offre un'esperienza unica per chiunque voglia celebrare il suo "compleanno"! 🎉
Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG
Codice identificativo regionale 15063049EXT1130