Italiano
Wanda B&B

Chora Restaurant: un nuovo gioiello gastronomico nel cuore del Parco Archeologico di Pompei

Pompei non smette mai di stupire. Non solo per la straordinaria ricchezza del suo patrimonio archeologico, ma anche per la capacità di offrire ai visitatori esperienze sempre nuove. Da settembre 2025, chi sceglie di visitare gli scavi può vivere un momento di pausa speciale presso il nuovo Chora Restaurant, inaugurato all’interno della storica Casina dell’Aquila, edificio del Settecento che gode di una posizione privilegiata con vista diretta sugli scavi e sul Vesuvio.


Una pausa tra storia e bellezza

Il Chora Restaurant si trova al termine del suggestivo percorso dei Casti Amanti, lungo la celebre Via dell’Abbondanza. Dopo un’immersione tra affreschi, mosaici e testimonianze uniche dell’antica Pompei, i visitatori possono concedersi una sosta in un contesto raffinato e panoramico, che combina l’eleganza storica con una proposta gastronomica contemporanea.

La struttura, frutto di un attento restauro, accoglie i suoi ospiti sia negli spazi interni – che ospiteranno anche mostre di artisti contemporanei – sia nella splendida terrazza esterna, con vista indimenticabile sugli scavi.


Il significato di Chora

Il nome scelto per il ristorante non è casuale: Chora, dal greco, significa “campagna”, a sottolineare il legame profondo tra Pompei e il suo territorio. Un legame che si ritrova nei piatti del menu, arricchiti dai prodotti a km 0 realizzati dalla cooperativa agricola sociale Il Tulipano, che opera proprio all’interno del parco archeologico.


L’esperienza gastronomica

Il Chora Restaurant propone un’offerta versatile, capace di soddisfare diversi gusti ed esigenze:

  • Menu degustazione: percorsi completi dall’antipasto al dolce, con prezzi che variano dai 29 ai 42 euro.

  • Piatti della tradizione napoletana: dalla pasta alla Nerano alla torta caprese, passando per l’intramontabile insalata caprese e gli spaghetti al pomodoro.

  • Opzioni vegetariane, gluten free e kids friendly, per un’esperienza inclusiva.

  • Selezioni gourmet: salumi e formaggi del territorio, accompagnati da focaccia napoletana e taralli.

  • Wine experience: possibilità di abbinare uno, due o quattro calici di vino a una degustazione di specialità locali.

  • Light lunch & brunch: panini, macedonie, proposte veloci per chi desidera solo uno spuntino.


Un valore aggiunto per chi soggiorna al Wanda B& B

Per gli ospiti del Wanda B& B, la visita agli scavi di Pompei diventa ancora più speciale: oltre a un percorso archeologico tra i più famosi al mondo, ora c’è l’opportunità di vivere anche un’esperienza gastronomica di alto livello.

Grazie alla posizione strategica del B& B al Vomero, Pompei è facilmente raggiungibile in meno di un’ora, sia in treno dalla stazione di Napoli sia con transfer privati organizzati su richiesta. Il nostro staff è a disposizione per:

  • prenotare i biglietti d’ingresso agli scavi,

  • organizzare transfer privati o tour guidati,

  • suggerire il miglior percorso per unire arte, storia e gusto.


👉 Prenota il tuo soggiorno al Wanda B& B e vivi Pompei come non l’hai mai vista: tra cultura millenaria, sapori autentici e comfort esclusivi.

Wanda B&B

Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali

| | | WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG

Codice identificativo regionale 15063049EXT1130

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it