Italiano
Wanda B&B

Antignano: il cuore antico del Vomero tra storia, fede e tradizioni


Il Vomero è oggi uno dei quartieri più eleganti e vivaci di Napoli, ma custodisce un’anima antica che si respira ancora tra le strade di Antignano, borgo collinare che conserva memorie preziose legate alla storia della città e al suo patrono, San Gennaro.


L’origine del nome Antignano

L’etimologia del termine “Antignano” è affascinante: alcuni studiosi lo collegano al latino ante januam (“davanti alla porta”), poiché si trovava nei pressi delle antiche vie d’accesso a Napoli. Questa località era infatti un punto di passaggio fondamentale per chi si spostava tra la città e i Campi Flegrei.


San Gennaro e il primo miracolo

È proprio qui, ad Antignano, che la tradizione vuole sia avvenuto il primo miracolo di San Gennaro: il prodigio della liquefazione del sangue, avvenuto quando le reliquie del santo furono trasportate lungo l’antica via per colles, la strada romana che collegava Pozzuoli a Napoli e che era percorsa soprattutto per i traffici commerciali.

Ancora oggi, tre chiese del Vomero testimoniano questo legame speciale con il patrono della città:

  • San Gennaro al Vomero,

  • La Piccola Pompei,

  • San Gennaro ad Antignano.


Il mercato e le tradizioni popolari

Antignano è anche sinonimo di tradizione viva e popolare. Il suo mercato, tra i più colorati e animati di Napoli, accoglie ogni giorno centinaia di visitatori. Durante la Pasqua prende vita qui il suggestivo rito de “Il mistero di Antignano”, un evento che fonde devozione e folclore, rendendo ancora più unico questo luogo.


Un borgo rinascimentale tra ville e letterati

Nel Rinascimento la collina vomerese fu frequentata da letterati e uomini illustri. Tra questi, Giovanni Pontano, umanista e poeta, possedeva proprio ad Antignano una splendida villa con giardini e agrumeto: un luogo di otium e ispirazione che racconta l’anima colta del borgo.


Passeggiando lungo l’antica via per colles

Camminare oggi lungo queste strade significa ripercorrere i passi della storia. L’antica via per colles – che collegava Pozzuoli a Napoli – è la stessa che vide transitare le reliquie di San Gennaro, e che nei secoli ha mantenuto intatto il suo valore simbolico.


Scoprire Antignano partendo dal Wanda B& B

Soggiornare al Wanda B& B, nel cuore del Vomero, significa avere a portata di mano questo straordinario borgo. Partendo da piazza Vanvitelli (angolo via Bernini) è possibile intraprendere un percorso che unisce fede, storia e tradizione popolare, scoprendo il volto più autentico e nascosto della collina napoletana.

👉 Una passeggiata perfetta per chi cerca un’esperienza culturale e spirituale lontana dai soliti itinerari turistici.

Wanda B&B

Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali

| | | WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG

Codice identificativo regionale 15063049EXT1130

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it