Italiano
Wanda B&B

FOQUS: dove Napoli rinasce, tra cultura, gusto e comunità

Tra i luoghi più affascinanti e vivaci dei Quartieri Spagnoli, il cuore pulsante della Napoli più vera, c’è FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli.
Un luogo che racconta una storia di rinascita e di comunità, e che oggi rappresenta uno degli esempi più belli di rigenerazione urbana in Italia.

Una storia lunga cinque secoli

Il complesso, esteso per oltre 10.000 metri quadrati nella zona di Montecalvario, ha attraversato secoli di vita napoletana. Dal Cinquecento fino al 2012 è stato un istituto educativo e di assistenza per i bambini dei Quartieri Spagnoli.
Nel 2013 nasce la Fondazione FOQUS, che ne raccoglie l’eredità sociale trasformandola in un motore di innovazione, cultura e imprenditorialità.
Oggi FOQUS ospita start-up, spazi creativi, eventi culturali e progetti formativi che uniscono residenti, artisti e visitatori in un dialogo continuo.

Un bistrot tra tradizione e innovazione

All’interno della fondazione si trova un bistrot moderno e accogliente, aperto dalle 8 del mattino fino al tardo pomeriggio.
La proposta gastronomica è un perfetto incontro tra cucina napoletana e tendenze contemporanee:

  • piatti iconici come spaghetti di Gragnano o parmigiana di melanzane,

  • accanto a opzioni internazionali come club sandwich e avocado toast.

Il bistrot, guidato dallo chef Francesco Frascione, sperimenta anche con cocktail e vini analcolici, kombucha e altre novità “alcol free”, per un’esperienza inclusiva e sostenibile.
I piatti cambiano con le stagioni e mantengono prezzi accessibili (tra 6 e 13 euro), rendendo FOQUS una tappa perfetta per chi vuole vivere Napoli con gusto e consapevolezza.

Il mercato dei contadini campani

Una volta al mese, il chiostro interno della fondazione si anima con il Mercato della Terra di Slow Food, un appuntamento imperdibile per chi ama la spesa locale e genuina.
Qui si possono incontrare piccoli produttori campani e acquistare frutta, ortaggi, conserve, formaggi e specialità del territorio.
Spesso, per l’occasione, la cucina del bistrot prepara menu speciali da gustare tra i profumi del mercato, in un’atmosfera rilassata e autentica.

FOQUS: un simbolo della nuova Napoli

Oltre alla gastronomia, FOQUS ospita mostre, eventi culturali, incontri con giornalisti e artisti, diventando un punto di riferimento per chi vuole scoprire la Napoli che cambia senza perdere la sua anima.
È il luogo perfetto per trascorrere una mattinata diversa durante il soggiorno al Wanda B& B, a pochi minuti di metro o funicolare dal Vomero.


👉 Consiglio del Wanda B& B: visita FOQUS al mattino per scoprire il chiostro e concediti un pranzo rilassato al bistrot. Se capiti in città durante il Mercato della Terra, è un’occasione da non perdere!

Wanda B&B

Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali

| | | WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG

Codice identificativo regionale 15063049EXT1130

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it