La nuova serie Hotel Costiera ha acceso i riflettori di tutto il mondo su uno dei luoghi più iconici e romantici d’Italia: la Costiera Amalfitana.
Un territorio che non ha bisogno di presentazioni, ma che continua a sorprendere per la sua capacità di unire arte, gastronomia, paesaggi mozzafiato e ospitalità d’eccellenza.
Qui, tra il blu del mare e il profumo dei limoni, la serie racconta non solo la bellezza dei panorami, ma anche l’anima di un territorio che difende la propria autenticità, lontano dai ritmi dell’overtourism.
Tra i protagonisti del racconto spicca Il Caruso, l’hotel Belmond ospitato nel Palazzo d’Afflitto di Ravello.
Un luogo dove arte e storia si incontrano: affreschi d’epoca, dettagli d’architettura araba, una cappella barocca e una piscina a sfioro con vista che toglie il fiato.
Ogni ambiente è un dialogo tra passato e presente, tra bellezza e silenzio.
Un altro gioiello è Casa Marchesa, una dimora privata nascosta tra le limonaie.
Tessuti di Murano, mobili intarsiati e un design raffinato rendono questo luogo un simbolo della Costiera più intima e sofisticata.
Non sorprende che anche Denzel Washington si sia lasciato incantare dalla sua architettura e dalla quiete che la circonda.
Per chi ama la natura e la scoperta, il Sentiero degli Dei è un’esperienza imperdibile.
Un percorso panoramico di 9 km che collega Bomerano a Nocelle, regalando viste spettacolari sui fiordi e i borghi della Costiera.
Adatto a tutti i camminatori, è un viaggio tra profumi mediterranei e silenzi maestosi, un modo unico per vivere la Costiera autentica.
Guidato da Armando Aristarco, il Ristorante Il Belvedere è una terrazza sul mare dove la tradizione incontra la creatività.
Piatti come il Riso Campano o il Tagliolino marino raccontano il territorio con eleganza, accompagnati da una carta vini d’eccellenza e una vista che non ha eguali.
A Ravello, Villa Cimbrone è una delle tappe più iconiche della Costiera.
Il suo giardino, disegnato dalla scrittrice Vita Sackville-West, è un capolavoro botanico tra statue, rose e terrazze sul mare.
Luogo del cuore di artisti come Greta Garbo e Winston Churchill, continua a ispirare viaggiatori e sognatori da ogni parte del mondo.
Per chi cerca la natura più autentica, la Riserva Naturale della Valle delle Ferriere offre un paesaggio incontaminato di cascate, felci rare e microclima subtropicale.
Un luogo dove il tempo sembra fermarsi, perfetto per chi desidera una pausa rigenerante lontano dal rumore.
Tra le novità più apprezzate c’è il Ristorante Senzafine, che unisce sapori mediterranei e influenze asiatiche in un ambiente panoramico di grande raffinatezza.
Un’esperienza sensoriale, dove ogni piatto è pensato come un racconto di viaggio.
Impossibile concludere senza una nota di dolcezza: Minori, patria della Delizia al Limone del maestro Sal De Riso.
Un dessert che racchiude tutta l’essenza della Costiera: profumi di agrumi, eleganza e artigianalità.
Dopo una giornata tra mare e meraviglie, tornare a Napoli e al Wanda B& B significa ritrovare il comfort di casa, con la città ai piedi e la Costiera a portata di mano.
Un punto di partenza ideale per esplorare il meglio della Campania, tra arte, gusto e ospitalità autentica.
Via Luca Giordano, 106 - Napoli (NA) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT063049C18FGZY8GG
Codice identificativo regionale 15063049EXT1130